Strutture speciali & Specialista verificatore
- Velodromo di Aigle - Centro Mondiale del Ciclismo - Velodromo di Aigle - Centro Mondiale del Ciclismo - Settore: Strutture speciali - Categoria: Strutture spaziali, tensegrities, reti di cavi, strutture pneumatiche - Committente: Unione Ciclistica Internazionale - Luogo: Aigle (CH) - Anno: 2000-2002 - Ingegnere: Dr. Antonio Paronesso formalmente a Passera & Pedretti SA - Prestazioni eseguite: Progettazione, Concezione dettagli costruttivi, Direzione Locale Lavori, Liquidazioni, copertura del velodromo comprendente anello in acciaio composto da moduli bipiramidali, rete di cavi e membrana pneumatica di copertura 
- Nuvola di Yverdon - Nuvola di Yverdon - Settore: Strutture speciali - Categoria: Strutture spaziali, tensegrities, reti di cavi - Committente: Expo.02 - Luogo: Yverdon (CH) - Anno: 2001-2002 - Ingegnere: Dr. Antonio Paronesso formalmente a Passera & Pedretti SA - Prestazioni eseguite: Progettazione strutturale, Direzione Locale Lavori, Liquidazioni, concezione dettagli costruttivi, struttura in acciaio piattaforma espositiva formata da moduli bipiramidali, grigliati di camminamento, scale sospese di accesso e collegamento, locale tecnico sospeso per il fog system 
- Pontile galleggiante porto di Maccagno - Pontile galleggiante porto di Maccagno - Settore: Strutture speciali - Categoria: Pontili galleggiati in calcestruzzo armato precompresso - Committente: Comune di Maccagno - Regione Lombardia - Luogo: Maccagno (I) - Anno: 2010-2011 - Lunghezza: 120 m - Dislocamento: 1'100 ton - Prestazioni eseguite: Progettazione strutturale, Controllo locale lavori, calcolo altezza dell’onda incidente, analisi idrodinamiche, dimensionamento strutturale moduli galleggianti in calcestruzzo armato, precompressione di tipo esterno dell’intero manufatto, sistema di ormeggio con catenarie e corpi morti 
- Pontile galleggiante porto di Porto Valtravaglia - Pontile galleggiante porto di Porto Valtravaglia - Settore: Strutture speciali - Categoria: Pontili galleggiati in calcestruzzo armato precompresso - Committente: Comune di Porto Valtravaglia - Regione Lombardia - Luogo: Porto Valtravaglia - Anno: 2010-2011 - Lunghezza: 120 m - Dislocamento: 1'100 ton - Prestazioni eseguite: Progettazione strutturale, Controllo locale lavori, calcolo altezza dell’onda incidente, analisi idrodinamiche, dimensionamento strutturale moduli galleggianti in calcestruzzo armato, precompressione di tipo esterno dell’intero manufatto, sistema di ormeggio con catenarie e corpi morti 
- TMD Passerella Torretta a Bellinzona - TMD Passerella Torretta a Bellinzona - Settore: Strutture speciali - Categoria: Sistemi di smorzamento a masse accordate (TMD) - Committente: Dipartimento del Territorio del Canton Ticino - Luogo: Bellinzona (CH) - Anno: 2021-2022 - Prestazioni eseguite: Progettazione e verifiche numeriche di conformità sistema di smorzamento a masse accordate (TMD) per il controllo delle vibrazioni del manufatto indotte dai pedoni, dalla corsa, dallo spostamento d’aria prodotto dal passaggio dei veicoli della sottostante autostrada N2 
- Tensostruttura parco di Villa Costanza Lugano - Tensostruttura parco di Villa Costanza Lugano - Settore: Strutture speciali - Categoria: Tensostrutture - Committente: Città di Lugano - Luogo: Lugano (CH) - Anno: 2022 - Prestazioni eseguite: Progettazione strutturale, Direzione Lavori, Liquidazioni, ricerca della forma, dimensionamento e dettagli costruttivi tesostruttura viale carpinata, opere di fondazione 
- Riqualificazione della riva del lago di Paradiso - Riqualificazione della riva del lago di Paradiso - Settore: Strutture speciali - Categoria: Strutture a lago - Committente: Comune di Paradiso - Luogo: Lugano-Paradiso (CH) - Anno: 2016 - Prestazioni eseguite: Mandato di studio parallelo con procedura di prequalifica selettiva 
- Dinamica avanzata ponte ferroviario Alptransit Biasca sul fiume Froda - Dinamica avanzata ponte ferroviario sul fiume Froda - Settore: Specialista - Categoria: Dinamica avanzata vibrazioni manufatti indotte dal traffico ferroviario - Committente: ALPTRANSIT Biasca - Luogo: Biasca (CH) - Anno: 2007 - Ingegnere: Dr. Antonio Paronesso formalmente a Passera & Pedretti SA - Prestazioni eseguite: Modellazione numerica e verifiche vibrazioni indotte sul manufatto dai treni della linea ferroviaria ad alta velocità Alptransit 
- Calcolo stabilità deposito materiale di scavo Alptransit di Sigirino - Deposito di Sigirino materiale di scavo tunnel di base del Ceneri linea ferroviaria Alptransit - Settore: Specialista - Categoria: Analisi tridimensionali di stabilità dei pendii e cedimenti indotti da corpi di carico - Committente: ALPTRANSIT San Gottardo settore Gottardo Sud - Luogo: Sigirino (CH) - Anno: 2002 - Ingegnere: Dr. Antonio Paronesso formalmente a Passera & Pedretti SA - Prestazioni eseguite: Modellazione numerica tridimensionale della stratigrafia del terreno naturale e del terrapieno, analisi elastoplastiche tridimensionali di Mohr-Coulomb per la determinazione dei cedimenti dell’adiacente linea ferroviaria e dei coefficienti di sicurezza del pendio 
- CEP Centro Esercizio Pollegio - CEP Centro Esercizio Pollegio - Settore: Specialista - Categoria: Analisi geotecniche d’interazione statica - Committente: Alptransit - Luogo: Pollegio (CH) - Anno: 2009-2010 - Prestazioni eseguite: Modellazione numerica tridimensionale del manufatto + fondazioni su pali + extended mesh terreno di fondazione, analisi statiche lineari con determinazione dei cedimenti e sollecitazioni nei pali 
- Dinamica avanzata sottopasso ferroviario Fieu - Dinamica avanzata sottopasso ferroviario Fieu - Settore: Specialista - Settore: Dinamica avanzata vibrazioni manufatti indotte dal traffico ferroviario - Committente: ALPTRANSIT Biasca - Luogo: Biasca (CH) - Anno: 2008 - Prestazioni eseguite: Modellazione numerica e verifiche vibrazioni indotte sul manufatto dai treni della linea ferroviaria ad alta velocità Alptransit 
- Dinamica avanzata ponte ferroviario sul fiume Brenno - Dinamica avanzata ponte ferroviario sul fiume Brenno - Settore: Specialista - Categoria: Dinamica avanzata vibrazioni manufatti indotte dal traffico ferroviario - Committente: ALPTRANSIT Biasca - Luogo: Biasca (CH) - Anno: 2007 - Ingegnere: Dr. Antonio Paronesso formalmente a Passera & Pedretti SA - Prestazioni eseguite: Modellazione numerica e verifiche di controllo vibrazioni indotte sul manufatto dai treni della linea ferroviaria ad alta velocità Alptransit 
- Deposito di rifiuti radioattivi condizionati CCR Ispra – Impilaggi tipo pesante - Deposito di rifiuti radioattivi condizionati CCR Ispra – Impilaggi tipo pesante - Settore: Specialista - Categoria: Analisi strutturali di urti e impatti - Committente: Centro Comune di Ricerca - Commissione Europea - Luogo: Ispra (I) - Anno: 2010 - Prestazioni eseguite: Analisi dell’urto del fork-lift contro gli impilaggi del deposito. Studio dell’effetto domino 
- Deposito di rifiuti radioattivi condizionati CCR Ispra - Impilaggi porta fusti - Deposito di rifiuti radioattivi condizionati CCR Ispra - Impilaggi porta fusti - Settore: Specialista - Categoria: Analisi sismiche strutturali di urti e impatti - Committente: Centro Comune di Ricerca - Commissione Europea - Luogo: Ispra (I) - Anno: 2017 - Prestazioni eseguite: Verifiche di stabilità al sisma impilaggi bancali metallici porta fusti 
- Porto del Gambarogno - Porto del Gambarogno - Settore: Specialista - Categoria: Calcolo idrodinamico e dimensionamento di strutture galleggianti - Committente: Comune del Gambarogno - Luogo: Gambarogno - Località San Nazzaro (CH) - Anno: 2014-2016 - Lunghezza: 340 m - Dislocamento: 3'300 ton - Prestazioni eseguite: Consulente opere in acqua, analisi idrodinamiche, pre-dimensionamento strutturale pontile galleggiante e sistema di ormeggio a braccia oscillanti 
- Nodo ferroviario della Giustizia a Biasca linea ferroviaria Alptransit - Nodo ferroviario della Giustizia a Biasca linea ferroviaria Alptransit - Settore: Specialista - Categoria: Analisi tridimensionali dei cedimenti indotti da corpi di carico - Committente: ALPTRANSIT San Gottardo settore Gottardo Sud - Luogo: Biasca (CH) - Anno: 2007 - Ingegnere: Dr. Antonio Paronesso formalmente a Passera & Pedretti SA - Prestazioni eseguite: Modellazione numerica tridimensionale della stratigrafia del terreno naturale e delle sovrastanti infrastrutture, per determinazione di spostamenti e cedimenti causati dalla sequenza temporale di realizzazione dei diversi corpi di carico costituiti da terrapieni ferroviari e stradali 
- Terrapieno di protezione valangaria Cavanna a Villa Bedretto - Terrapieno di protezione valangaria Cavanna a Villa Bedretto - Settore: Specialista - Categoria: Analisi tridimensionali di stabilità dei pendii - Committente: Sezione Forestale Dipartimento del Territorio Canton Ticino - Luogo: Villa Bedretto (CH) - Anno: 2002 - Ingegnere: Dr. Antonio Paronesso formalmente a Passera & Pedretti SA - Prestazioni eseguite: Modellazione numerica tridimensionale del terrapieno con reti geotessili di rinforzo, analisi elastoplastiche tridimensionali di Mohr-Coulomb per determinazione dei cedimenti e dei coefficienti di sicurezza del pendio 
- Deposito a lago materiale di scavo antistante il belvedere di Lugano - Deposito a lago materiale di scavo antistante il belvedere di Lugano - Settore: Specialista - Categoria: Analisi tridimensionali dei cedimenti indotti da corpi di carico - Committente: Città di Lugano - Luogo: Lugano (CH) - Anno: 2007 - Ingegnere: Dr. Antonio Paronesso formalmente a Passera & Pedretti SA - Prestazioni eseguite: Modellazione numerica tridimensionale della stratigrafia del fondo del lago antistante il belvedere di Lugano e determinazione spostamenti e cedimenti causati dal deposito del materiale di scavo proveniente dal cantiere del Nuovo Centro Culturale di Lugano NCCL 
- Nuovo Stabilimento Cerbios Pharma a Barbengo - Nuovo Stabilimento Cerbios Pharma a Barbengo - Settore: Specialista - Categoria: Analisi tridimensionali dei cedimenti indotti da corpi di carico - Committente: Cerbios Pharma SA - Luogo: Barbengo (CH) - Anno: 2003 - Ingegnere: Dr. Antonio Paronesso formalmente a Passera & Pedretti SA - Prestazioni eseguite: Modellazione numerica tridimensionale della stratigrafia del terreno naturale e dei sovrastanti nuovi edifici, per determinazione di spostamenti e cedimenti causati dalla sequenza temporale di realizzazione dei diversi edifici 
 
  
 
















































